Forte Tesoro
Forte Monte Tesoro Comune di Sant’Anna d’Alfaedo (VR)

Forte Monte Tesoro è stato realizzato dal Genio militare italiano tra il 1906 e il 1911. La struttura è articolata su più livelli: un piano terra con servizi e laboratori, un primo piano adibito a ricovero per i soldati e deposito munizioni, e un livello superiore con le batterie corazzate e l’osservatorio.

Il Fronte di Gola, in muratura di pietra a vista, è protetto da un fossato. Sul fronte offensivo verso nord, il livello del terreno arriva fino alla linea di gronda della copertura.

L’armamento del forte comprende sei batterie in pozzo, ognuna dotata di un cannone 149A girevole a 360 gradi. Una lunga galleria scavata nella roccia collega il forte alla polveriera, situata più a valle e accessibile dalla strada militare.

Le due caserme, protette dal costone roccioso sovrastante, sono articolate su due piani e separate da un blocco centrale destinato ai servizi igienici.

Forte Monte Tesoro è stato un’ex base NATO fino al 2013. In seguito è passato dal Demanio al Comune di Sant’Anna d’Alfaedo, all’interno di un programma di valorizzazione condiviso con la Soprintendenza. I lavori di recupero sono iniziati nel 2015 e hanno coinvolto il forte, la polveriera e la caserma, destinata a punto di accoglienza per i visitatori.

L’intero complesso è inserito in un’area boscata di 154.640 mq, di elevata valenza ambientale e paesaggistica.

Il programma di valorizzazione opera su due scale:

  • Territoriale, come luogo di interesse storico e naturalistico della montagna veronese, parte integrante del sistema che va dal Garda al Trentino.

  • Locale, come fulcro di una rete di luoghi d’interesse storico, culturale, ambientale e produttivo all’interno del Parco Regionale della Lessinia.

Nel forte si svolgono mostre d’arte, esposizioni storiche, attività educative e ricreative.

image
image
image
image
image
image
Forte Tesoro
Forte Monte Tesoro
| 27 Sep 2025 12:30 - 28 Sep 2025 16:30 | Forte Monte Tesoro, Via Croce dello Schioppo, Sant’Anna d’Alfaedo (VR), 37029