

Il Forte Monte Tesoro, costruito sulla sommità di un monte, è una delle opere più significative delle fortificazioni italiane del primo ‘900. Dal presidio si gode una vista che spazia dai Monti Lessini alla Pianura Padana.
Dopo essere stato base NATO, il Forte è oggi un luogo recuperato e valorizzato, con la polveriera restaurata e reso disponibile per iniziative culturali e attività di interesse per l’intera Lessinia.
Il complesso comprende due caserme, una polveriera in caverna collegata da una galleria al Forte e, sulla sommità, la struttura principale. L’interesse di questa architettura storica è molteplice: dall’impianto tipologico ai materiali impiegati, sempre inseriti in un contesto naturale di grande valore paesaggistico.
Il Forte Monte Tesoro aderisce alla Rete dei siti Fortificati che, nelle Giornate Europee del Patrimonio 2025, promuove l’iniziativa nazionale “Fortezze Aperte”, che coinvolge una decina di siti fortificati in tutta Italia.
Dettagli evento
Luogo: Forte Monte Tesoro, Via Croce dello Schioppo, Sant’Anna d’Alfaedo (VR), 37029
Date e orari visite guidate:
Sabato 27 settembre 2025: 14:30 – 18:30
Domenica 28 settembre 2025: 14:30 – 18:30
Evento speciale: Domenica 28 settembre, ore 14:30 – Passeggiata tra storia e contemporaneità a Forte Tesoro
Prenotazione: Obbligatoria via sito www.tesorodellalessinia.it o email a segreteria@tesorodellalessinia.it
Biglietti
Costo: €5
Riduzioni: gratuito per bambini e ragazzi fino a 12 anni
Contatti utili
Referente: Raffaello Campostrini, Sindaco di Sant’Anna d’Alfaedo
Telefono: 331 2541003
Email prenotazioni/info: segreteria@tesorodellalessinia.it
Sito web: www.comune.santannadalfaedo.verona.it/vivere-il-comune/territorioforte-monte-tesoro – www.tesorodellalessinia.it