Forte Aurelia
Forte Aurelia Antica Roma RM

Il Campo Trincerato di Roma (1877-1891), realizzato dopo la presa di Roma, è composto da 15 forti e 4 batterie. La sua funzione era presidiare le principali vie di accesso alla Capitale, seguendo un anello difensivo lungo 37 km, posto a circa 4-5 km dalla cinta delle antiche Mura Aureliane.

Forte Aurelia (1877-1881) è uno dei primi forti costruiti nell’ambito del Campo Trincerato di Roma. Si colloca lungo la strada consolare Aurelia, a circa tre chilometri dalla porta urbana di San Pancrazio.

In fase di mobilitazione, il forte poteva ospitare una guarnigione di 510 uomini. Era armato con 22 artiglierie, posizionate allo scoperto sul terrapieno.

Nel 2017 ha avuto inizio l’opera di recupero del Forte Aurelia, situato all’interno della caserma Cefalonia Corfù. Qui era presente un complesso edilizio moderno, in gran parte obsoleto, costruito sul sedime storico del forte e successivamente demolito per consentire la valorizzazione del sito.

Restauro e valorizzazione

I lavori di recupero, promossi dalla Guardia di Finanza, hanno interessato:

  • il Fronte di Gola,

  • il ponte metallico,

  • i terrapieni,

  • la ricostruzione del Rivellino sul sedime storico come centro visite,

  • il recupero della Polveriera,

  • il restauro in corso dei Ricoveri,

  • lo scavo del fossato perimetrale.

È inoltre in fase di completamento una sala polifunzionale ipogea all’interno del terrapieno, che fornirà i servizi necessari all’area museale ed espositiva.

Il progetto di valorizzazione del Forte, concepito all’interno di questa visione complessiva, prevede funzioni culturali, museali, espositive temporanee e didattiche. L’obiettivo è trasformare Forte Aurelia in un centro culturale polifunzionale al servizio sia della Guardia di Finanza sia della città di Roma.

image
image
image
image
image
image
Forte Aurelia
Forte Aurelia Antica
| 27 Sep 2025 08:30 - 27 Sep 2025 13:30 | Forte Aurelia, Via Aurelia Antica 443, Roma (RM), 00165
FORTEZZE APERTE : visita guidata a Forte Aurelia, ROMA
Visita guidata gratuita a Forte Aurelia per le Giornate Europee del Patrimonio 2025. Leggi di più arrow