Ridotto Sant. Erasmo Venezia
Ridotto Nuovo di Sant’Erasmo Comune di Venezia

Il Ridotto Nuovo di Sant’Erasmo si trova all’estremità nord-orientale dell’isola, in località Punta Vela.

Il rilevato del forte era originariamente circondato da un fossato lungo tutto il fronte verso l’acqua, mentre verso terra si raccordava con le due ali del muro di Carnot, completando così il perimetro difensivo della fortificazione.

La costruzione del forte fu avviata dai francesi tra il 1811 e il 1814 e successivamente aggiornata dagli austriaci nel 1832-1833. Il tracciato presenta una struttura simmetrica a lunetta esagonale, con fianchi rettilinei paralleli. Il fronte di gola è leggermente rientrante, mentre il ridotto centrale ha una caratteristica pianta trilobata.

Attualmente il manufatto, in condizioni di forte degrado, è stato acquisito dalla società Green Sant’Erasmo srl, che ha avviato un progetto di recupero. L’obiettivo è trasformare il forte in una Accademia per l’agricoltura e l’alimentazione sostenibile, coinvolgendo gli agricoltori dell’isola, da sempre conosciuta come l’orto di Venezia.

image
image
image